ONE TRUSTED PARTNER
NIS2 richiede un approccio integrato.
Con DGS, gestisci obblighi e scadenze affidandoti a un unico partner. Affronta l’adeguamento in modo semplice e sicuro.
NIS2: un nuovo standard di sicurezza informatica
La Direttiva NIS2, recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024, introduce obblighi stringenti per soggetti pubblici e privati classificati come Essenziali e Importanti.
Sono coinvolti operatori Altamente Critici (es. Energia, Sanità, PA, Infrastrutture digitali) e Critici (es. Alimentare, Manifattura, Servizi digitali, Ricerca).
Compliance: necessità o opportunità?
La conformità alla Direttiva NIS2 non è solo un obbligo normativo: è un’opportunità per rafforzare la sicurezza, migliorare i processi e aumentare la resilienza della tua organizzazione. Ma attenzione: le scadenze sono tassative!
- Aggiornamento annuale delle informazioni sulla piattaforma ACN: entro il 31/07/2025
- Notifica degli incidenti di sicurezza significativi: entro il 01/01/2026
- Implementazione delle misure e requisiti di sicurezza: entro il 01/10/2026
Non adeguarsi può costare fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato globale annuo.

Non rischiare sanzioni e interruzioni operative
Affronta gli obblighi NIS2 e rafforza la tua postura di sicurezza, adesso.
Richiedi una consulenza gratuita.
La soluzione DGS
Tutto ciò che ti serve per garantire la conformità alla NIS2, in un unico partner.

Security Policies and Risk Management
Risk assessment e mitigation plan.
GRC Platform.
Reingegnerizzazione di processi e procedure per la sicurezza delle informazioni.
Definizione/revisione di policy per la governance della sicurezza delle informazioni.

Business Continuity and Disaster Recovery
Business Impact Analysis e RTO/RPO Assessment.
Business Continuity & Disaster Recovery Plan.
Backup Strategy & Adoption.

Cybersecurity Awareness and Training
Formazione Cyber Security & NIS2.
Incident & Crisis Management Table-Top Exercise.
Hands on training labs and sessions.
Piattaforma per training e campagne awareness (es. phishing).

Regulatory Advisory and Compliance Governance
Analisi e contestualizzazione degli obblighi normative.
Gap Analysis e definizione di compliance roadmap.
Supporto alle comunicazioni verso ACN (es. aggiornamento periodico, service desk, ecc.).
Compliance Program Management.

Access Management and Authentication
Account Review: SOD, Need to Know & Least Privilege.
Identity & Access Management solutions: MFA, IAM, PAM, CASB.

Incident Management and Near Miss
Assessment e roadmap evolutiva della Incident Management Maturity.
Definizione processi di notifica incidenti alle autorità.
Adozione della tassonomia incidenti per la comunicazione ad ACN.
Soluzioni avanzate di Incident Management (SIEM, XDR, SOAR, SOC/CSIRT).
Definizione di framework per la classificazione di near-miss (quasi incidenti) e della strategia comunicativa verso ACN e peers.

Supply Chain Management
Third Parties risk classification & mitigation.
Third Parties Cyber Security Due Diligence.
Cyber Security Annex & Clauses.
Third Parties monitoring & Audit.
Automazione della sicurezza della supply chain.

Cyber Security Testing and Vulnerability Management
Security testing: VAPT, SAST, DAST, Code Review.
Strategia per l’ottimizzazione del Vulnerability Management.
Soluzioni di continous scanning.
Automazione del security patching.

Encryption and Cryptography
Definizione di policy e algoritmi di cifratura in linea con le guidelines ACN.
Soluzioni di cifratura e adozione di tecnologie crittografia avanzata.

Asset Inventory and Management
Classificazione criticità degli asset.
Soluzioni per l’inventario e gestione degli asset.
Gestione dell’obsolescenza e refreshment delle infrastrutture e delle applicazioni critiche.
Journey to Cloud.
25+ anni di esperienza
Competenza consolidata in ambito Cybersecurity, Digital Solutions e Advisory.