DGS porta l’Intelligenza Artificiale al Convegno Mnemosine su Alzheimer, demenze e innovazione digitale

Il 19 settembre 2025, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Sobrero di Casale Monferrato, si tiene il convegno “Casale Monferrato: continua la sfida contro l’Alzheimer e la demenza”, appuntamento annuale del progetto Mnemosine.
L’iniziativa rappresenta un momento di incontro tra istituzioni, ricercatori e professionisti sanitari, con un’attenzione particolare alla disseminazione scientifica rivolta ai giovani studenti. L’obiettivo non è solo fare il punto sui progressi nella ricerca e nei modelli di cura delle malattie neurodegenerative, ma anche sensibilizzare le nuove generazioni sul valore della prevenzione e sull’impatto che l’innovazione tecnologica ha nella vita delle persone e delle comunità.
Nel programma della giornata, Lorena Gurra, Research Project Manager di DGS, interviene sul tema “L’informatica delle nuove applicazioni scientifiche e mediche” mostrando come le soluzioni sviluppate da DGS, nell’ambito di progetti finanziati, passati e in corso, si traducano in strumenti concreti a supporto dei clinici nei processi di prevenzione e diagnosi precoce. Un approccio che testimonia come la ricerca applicata e la collaborazione tra diversi attori del sistema aprano nuove prospettive per la salute pubblica.
Con la partecipazione al Convegno Mnemosine, DGS rinnova il proprio impegno nell’ambito R&D e nella creazione di soluzioni digitali avanzate, al servizio non solo delle imprese ma anche della società. Un impegno che guarda al futuro della sanità e che si accompagna alla volontà di diffondere una cultura scientifica aperta, inclusiva e attenta alle sfide che coinvolgono le nuove generazioni.