DGS all’EBDVF 2025: il progetto SM4RTENANCE contribuisce al dibattito europeo su dati e intelligenza artificiale

Quando 12 Nov – 14 Nov 2025
Dove Copenaghen

DGS presenta il progetto SM4RTENANCE all’European Big Data Value Forum (EBDVF), il principale evento europeo dedicato all’innovazione nel campo dei dati e dell’intelligenza artificiale.

DGS partecipa all’European Big Data Value Forum, in programma a Copenaghen dal 12 al 14 novembre 2025. Organizzato dalla Big Data Value Association (BDVA) in collaborazione con la Commissione Europea e l’iniziativa Data Spaces Support Centre, l’evento riunisce ricercatori, imprese, istituzioni e policy maker per condividere visioni, esperienze e best practice sul futuro dei dati e dell’AI in Europa.

Il 12 novembre, Elena Dalle Cort, Application & Process Consultant di DGS, interviene nella sessione “Empowering European Manufacturing through AI and Data Excellence”, portando la propria esperienza nel campo dei data space industriali attraverso il progetto SM4RTENANCE, realizzato da DGS in collaborazione con Fidia S.p.A. e altri partner europei.

SM4RTENANCE mira a sviluppare uno spazio dati federato dedicato al settore manifatturiero, per favorire la collaborazione tra OEM, fornitori di servizi e clienti lungo tutto il ciclo di vita degli asset produttivi. Attraverso la condivisione sicura e controllata di dati eterogenei relativi alla manutenzione predittiva nel contesto produttivo, il progetto punta ad abilitare servizi avanzati basati su analisi generate da algoritmi di intelligenza artificiale, in grado di anticipare guasti, ottimizzare i processi e ridurre i costi di fermo, in linea con i principi europei di sovranità, interoperabilità e sostenibilità digitale.

Grazie al contributo dei propri Centri di Competenza Open Square e Digital Lake, DGS partecipa al progetto con un ruolo tecnico e strategico nella definizione dell’architettura dei data space, nella gestione dei flussi informativi e nella governance dei dati industriali, mettendo a disposizione competenze maturate in ambito cloud, analytics e cybersecurity.

Questa partecipazione consolida l’impegno di DGS nella costruzione di ecosistemi digitali europei aperti e resilienti, dove i dati diventano una leva di innovazione e competitività per il settore manifatturiero, a beneficio di un’economia più sostenibile e interconnessa.

Per scoprire di più clicca qui.