BLOG
AI applicata all’ingegneria come leva di trasformazione ad alto impatto
Redazione Marketing
@DGS

Soluzioni operative per accelerare la digitalizzazione e generare valore nei processi ingegneristici
Il Centro di Competenza PLM di DGS si distingue nel panorama dell’industria digitale grazie a un’offerta innovativa: l’applicazione concreta dell’intelligenza artificiale ai processi ingegneristici, con soluzioni verticali pensate per generare valore misurabile in tempi rapidi.
La visione di DGS è chiara: l’AI non è solo una tecnologia, ma uno strumento operativo per affrontare problemi reali nello sviluppo prodotto, nella gestione tecnica e nel supporto alla supply chain. I casi d’uso sviluppati dal CdC PLM garantiscono un elevato ritorno sull’investimento (ROI), in particolare su temi come:
- Riutilizzo dei dati di progetto
- Classificazione automatica dei componenti
- Ottimizzazione dei processi documentali e di codifica
- Analisi tecnica avanzata su dati esistenti
Un elemento distintivo è la capacità di interagire direttamente con i dati aziendali, senza replicarli, grazie a connettori non invasivi che abilitano l’accesso ai sistemi esistenti (PLM, ERP, file system, ecc.), mantenendo la governance del cliente. Questo approccio consente di implementare soluzioni in meno di due mesi, riducendo drasticamente tempi e costi rispetto ai progetti tradizionali.
Le soluzioni AI del CdC PLM sono particolarmente efficaci nei settori aerospace & defense, automotive, machinery, navale e impiantistica industriale, dove la gestione efficiente dei dati tecnici e l’integrazione tra ingegneria, operations e compliance sono sfide cruciali. In questi ambiti, l’AI permette un vero salto di paradigma, unendo dati, flussi e competenze in modo intelligente.
Il mercato globale dell’AI applicata al digital manufacturing cresce a ritmi superiori al 20% annuo. In Europa, la digitalizzazione della difesa e i fondi per l’innovazione industriale rendono questo posizionamento ancora più strategico. La capacità di DGS di proporre soluzioni concrete, pronte all’uso e integrabili con i sistemi tecnici dei clienti rappresenta un vantaggio competitivo unico.
Infine, DGS non si limita a offrire tecnologia: costruisce relazioni di collaborazione ad alto contenuto tecnico, supportando i clienti dalla fase di assessment fino al rilascio in esercizio. Un modello snello ed efficace, progettato per accompagnare la trasformazione digitale nel cuore dei processi ingegneristici. Una risposta concreta per chi cerca innovazione reale, tempi certi e risultati tangibili.
Per ulteriori informazioni o per discutere le esigenze della tua azienda, contattaci scrivendo a marketing@dgsspa.com
Per approfondire:
Gestione dei Dati Riservati e Ambienti Classificati
Ottimizzazione del ciclo di vita del prodotto con Teamcenter e PTC Windchill
L’eccellenza nella consulenza PLM: la storia del Competence Center di DGS

