DGS ad Atene per il Kick-Off Meeting del progetto UE DiginTraCE

Il 7 e 8 febbraio 2023 ad Atene, DGS partecipa in qualità di partner al Kick-Off Meeting del progetto DiginTraCE: a Digital value chain Integration Traceability framework for process industries for Circularity and low Emissions by waste reduction and use of secondary raw materials, finanziato dal programma Horizon Europe e coordinato da ICCS – Institute of Communications and Computer Systems di Atene.
Il progetto, della durata di 48 mesi, è teso allo sviluppo di un framework integrato di tracciabilità all’interno della catena di valore a supporto della sostenibilità dei processi produttivi, al fine di ottimizzare l’utilizzo delle materie prime in ottica circular economy.
Gli obiettivi principali sono i seguenti:
- Sviluppo di una piattaforma di tracciabilità decentralizzata trasparente e interoperabile basata su innovative tecniche di tracciamento, rilevamento e smistamento.
- Gestione di schemi Digital Product Passports (DPP) aggiornati dinamicamente a supporto della tracciatura, certificazione e validazione della qualità delle informazioni.
- Studio e realizzazione di meccanismi basati sull’Intelligenza Artificiale (IA) e decisionali per l’ottimizzazione sia del processo produttivo che del ciclo di vita di materiali e prodotti.
- Tecnologie di upcycling, riutilizzo e aggiornamento per un migliore utilizzo delle materie prime secondarie.
- Contribuire all’interoperabilità e alla condivisione delle informazioni attraverso il principio data FAIR (Findable, Accessible, Interoperable and Reusable).
DiginTraCE focalizzerà la sperimentazione su due casi di studio:
- Parti in plastica per apparecchiature ICT e mercato automobilistico;
- Polimeri e tessuti.
DGS, in particolare, sarà responsabile del supporto al caso di studio nella produzione di plastica con il case studio di SIGIT e, insieme all’Università dell’Aquila, integrerà all’interno della piattaforma sistemi IoT e algoritmi di intelligenza artificiale allo scopo di ottimizzare il processo produttivo e in particolare l’utilizzo delle materie prime riciclate in ottica zero waste, zero defect.
Tra i partner di progetto figurano, inoltre: CIRCE (Spagna), l’Università Tecnica Nazionale di Atene – NTUA (Grecia) e il Centro di Competenza Tessile CENTEXBEL (Belgio).
DiginTraCE rientra nella call HORIZON-CL4-2022-RESILIENCE-01 (A Digitised, Resource-Efficient and Resilient Industry 2022).