Attendere...
Decathlon Produzione Italia ha scelto di integrare la Suite ComplEtE® di DGS per pianificare la produzione interna e sincronizzare la catena di fornitura, come racconta in questo video il suo Supply Chain Manager Matteo Secchiati.
Perché la scelta della soluzione ComplEtE®
Negli ultimi anni, lo scenario della Supply Chain è mutato notevolmente “Ci siamo trovati in una situazione di un mondo che è cambiato da piuttosto complicato ad un mondo molto complesso nella gestione della supply chain” esordisce Matteo Secchiati, Supply Chain Manager di Decathlon Produzione Italia, la divisione industriale di Decathlon. “Di conseguenza – prosegue Secchiati - gli strumenti che utilizzavamo fino a quel momento non erano più ‘all’altezza’ e avevamo bisogno di dotarci di qualcosa di nuovo, di qualcosa di più disruptive ed è il motivo per cui abbiamo appunto approcciato con DGS e con la Suite ComplEtE®.”
Quali i benefici ottenuti
ComplEtE®, la soluzione erogata su cloud Azure, è un ambiente di lavoro cooperativo, simulativo e adattivo per massimizzare la sinergia tra le funzioni aziendali e per supportare la decisione, con algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, in scenari simulativi strategici, tattici e operativi.
Il framework ha consentito a Decathlon Produzione Italia di raggiungere gli obiettivi prefissati: da una maggiore reattività e flessibilità rispetto all’evoluzione della domanda, al supporto agli utenti interni nell’affrontare la complessità della Supply Chain con strumenti adeguati, fino alla crescita del business.
“Abbiamo avuto tanti benefici – racconta Secchiati – Quando abbiamo lanciato il progetto nel triangolo dei vincoli abbiamo messo sì un tema economico, ma avevamo messo anche un tema di reattività sul mercato nel rispondere alla domanda e anche un indicatore legato al benessere dei nostri collaboratori. In questi tre indicatori ci abbiamo creduto veramente molto, fondamentalmente perché rispetto al contesto di evoluzione delle supply affrontare tutta questa complessità per i nostri collaboratori era molto dispendioso e volevamo dotarli di strumenti diversi per affrontare appunto il daily work.”
Una visione che Secchiati definisce in primis user centric e che ha portato Decathlon ad un cambio di paradigma “nel senso che – come lui stesso spiega - la volontà è stata quella di continuare a crescere in termini di business. Storicamente investivamo sull’umano, quindi al crescere del business implementavamo ed integravamo nuove figure professionali. Abbiamo dovuto cambiare questo paradigma e quindi continuare a crescere a iso-risorse ma investendo sul digitale, portando poi dei benefici complessivi economici”.
Infine, con l’efficienza nel “rispondere velocemente ai nostri clienti interni, i nostri brand con cui lavoriamo e con cui c’è poi lo sbocco sul mercato attraverso i nostri negozi, per cercare di essere sempre più reattivi e flessibili rispetto all’evoluzione della domanda” Secchiati conclude la panoramica dei benefici ottenuti grazie a DGS e alla soluzione ComplEtE®.